Archivio: politica
ROMA - Otto eventi estremi, fra nubifragi e trombe d’aria, in 24 ore lungo lo Stivale (qualche esempio: in poche ore a Rocca Sigillina, in Toscana, sono piovuti 177 millimetri, mentre su Imperia e sulla friulana Resia ne sono caduti circa 156): è quanto ha registrato, la scorsa settimana, l’European Sever Weather Database (ESWD), ma il bilancio del ciclone Bernard, che sta attraversando l’Italia potrebbe essere più ingente; ad inizio di questa settimana, tra il 23 ed il 24 Ottobre, sono state già ben 21 le “bombe d’acqua”, localizzate soprattutto su Levante Ligure, Nord Friuli, Toscana e Lazio.
di Agenzia DIRE
Maggiore attenzione alla sostenibilità dei materiali utilizzati nella ricostruzione post sisma nelle regioni dell’Italia centrale coinvolte nel tragico evento del 2016 con particolare riferimento all’utilizzo di plastica da riciclo per dare un segnale concreto al mercato dei prodotti riciclati nell’ottica della green economy e del Green Public Procurement.
da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
Per il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli: "Rendere pienamente agibili le tante farmacie lesionate dal sisma del 2016 e fornire quei servizi necessari per rispondere alle esigenze degli abitanti dell'Appennino centrale.
da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
Giovedì prossimo, 7 settembre, alle 12,30, si riunisce la Commissione permanente Affari istituzionali, Bilancio e Personale (Presidente Annalisa Spezzi) per discutere il seguente ordine del giorno:
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
“Alcune sere fa mi è capitato, durante una cena tra amici, di sentire commenti positivi sulla promozione turistica nella nostra regione. In effetti negli ultimi anni il turismo in Umbria ha subìto un pregevole salto qualitativo. Ben lontano dai tempi dove qualche comunicatore e dirigenti regionali un po’ sbadati consentivano l’uscita di manifesti con la frase ‘Val d’Orcia ….. benvenuti in Umbria’. Oppure quando la splendida Assisi aveva un primato di durata delle presenze turistiche di solamente 3 ore.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
ROMA (ITALPRESS) – “Sono trascorsi sette anni dal terribile terremoto che alle 3.36 del 24 agosto 2016 ha colpito il Centro Italia.
da Italpress
www.italpress.com
“Più disuguaglianze e disparità. Deve essere questo l’obiettivo di Matteo Salvini che, da ministro delle Infrastrutture, non fa altro che mettere in fila azioni con l’obiettivo di aumentare il divario tra nord e sud. In questo senso va la decisione di depennare il raddoppio della Orte – Falconara dai progetti finanziabile dal Pnrr.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Assemblea Legislativa delle Marche
“Ritirare il disegno di legge per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario”. E’ ciò che chiede il gruppo consigliare di Nuova Provincia Terni in una mozione firmata dai consiglieri Luciano Conti, Daniele Longaroni e Nicoletta Valli. Questo il testo:
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
La Presidente Laura Pernazza in apertura di Consiglio provinciale mercoledì mattina ha comunicato ufficialmente la nomina di Gianni Daniele a vice Presidente della Provincia.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità mercoledì mattina la nuova composizione delle Commissioni consiliari dopo le surroghe formalizzate a seguito delle elezioni al Comune di Terni (LEGGI) e alcuni spostamenti decisi dal gruppo di minoranza.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Migliorano ancora i conti della Provincia. Lo certifica il rendiconto 2022 approvato mercoledì dal Consiglio provinciale con 6 voti favorevoli e 2 contrari.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
La Presidente della Regione Donatella Tesei ha incontrato venerdì pomeriggio, presso la sede della Regione a Palazzo Donini, il Sindaco di Terni Stefano Bandecchi, accompagnato dal vicesindaco Riccardo Corridore.
www.regione.umbria.it
La Presidente della Provincia Laura Pernazza ha nominato lunedì il nuovo vice Presidente della Provincia. Si tratta di Gianni Daniele, attuale capogruppo del gruppo di maggioranza “Provincia Libera”.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Il Consiglio provinciale ha votato giovedì mattina, all’unanimità, la convalida delle surroghe dei consiglieri comunali di Terni decaduti dopo le elezioni amministrative.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Il Consiglio provinciale è stato convocato dalla Presidente Laura Pernazza per giovedì prossimo, 8 giugno, alle 12,00 con il seguente ordine del giorno:
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Dopo Torino, Tivoli ed Erba si aggiungono nuove date al “MALÈSSERE TOUR” dei MUTONIA! Si parte da Piedimonte San Germano (FR) il 10 Giugno! Inoltre, il 28 Giugno la band sarà al Wishlist Club di Roma per la fase finale dell’Arezzo Wave Lazio 2023.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
ROMA (ITALPRESS) – Record di astensionismo (affluenza al 49%) e vittoria netta del centrodestra. E’ questa la fotografia consegnata dal secondo turno delle amministrative che ha visto 41 Comuni ai ballottaggi, di cui 7 capoluoghi: Ancona, Brindisi, Pisa, Massa, Siena, Terni e Vicenza.
da Italpress
www.italpress.com
La recente pubblicazione delle prime graduatorie dei bandi del programma NextAppennino ha evidenziato non solo la vitalità dei territori colpiti dal Sisma 2016, ma anche la concreta capacità di mettere a terra i progetti proposti nei tempi e nei modi previsti dal PNRR.
da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
ROMA (ITALPRESS) – Saranno i ballottaggi in programma il 28 e 29 maggio a decidere i sindaci di Ancona, Brindisi, Vicenza, Pisa e Siena, mentre il centrodestra conquista Latina e si conferma a Sondrio, Treviso e Imperia e il centrosinistra vince a Brescia e Teramo: è l’esito del primo turno delle elezioni amministrative del 14-15 maggio, che hanno fatto segnare un calo dell’affluenza al 59% (-2%).
da Italpress
www.italpress.com
ROMA - Sorride il centrodestra dopo il primo turno delle comunali 2023 che ha portato oltre sei milioni di italiani nelle urne per scegliere i nuovi sindaci di 793 comuni, compresi un capoluogo di regione (Ancona) e dodici capoluoghi di provincia (Brescia, Brindisi, Imperia, Latina, Massa, Pisa, Siena, Sondrio, Teramo, Terni, Treviso, Vicenza).
di Agenzia DIRE