Archivio: cultura
La figura di Giovanni Falcone raccontata da chi ha direttamente vissuto l’epoca del giudice di Palermo.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Una coppia davvero particolare, le cui vicende riguardano sia la storia della musica che quella dell’automobilismo. Di chi stiamo parlando? Ma del singolare, emblematico, iconico rapporto esistito, per anni, tra un mito della canzone come Claudio Baglioni e la sua altrettanto mitica auto Citroen 2 cavalli, la “Camilla” (così lui l’aveva battezzata): che per anni l’ha accompagnato nelle prime fasi del suo viaggio esistenziale e professionale, diventando anzi l’emblema del “baglionismo” prima maniera.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Sarà dedicata alla figura di Giuseppe Mazzini la conferenza in programma domenica prossima a Lugnano in Teverina organizzata da Comune e Unitrè nell’ambito del Maggio dei Libri.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
L'Umbria sarà presente, come di consueto, riunendo in un unico stand il complesso dell'editoria regionale, così da consentire alla piccola imprenditoria del settore di affacciarsi ad una vetrina "di così grande importanza, sia come momento di confronto che come occasione di crescita professionale".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“La mia decisione di scrivere questo libro è nata da due occasioni. La prima consisteva nel fatto che mio padre, ex - partigiano scomparso due anni fa a 92 anni, aveva lasciato ben 10 quaderni di ricordi ed esperienze, con oltre 500 pagine fittamente scritte. La seconda, è stato l’accorgermi che mia figlia (oggi ricercatrice in Giordania per l'Università di Bordeaux), quando compì 18 anni non sapeva nulla del periodo storico di cui parlo nel libro, degli anni - che oggi ci sembrano incredibili - della Resistenza e dello scontro anche fra italiani: alla pari, del resto, di tanti altro suoi coetanei, che questi temi a scuola li avevano sempre trattati poco e male".
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
La Regione Umbria ha dato il via libera al Bando "Musei e welfare culturale", con il quale si intende sostenere progetti legati alla promozione dei musei e dei luoghi della cultura destinati alle famiglie e alle comunità con presenza di soggetti svantaggiati o in situazione di vulnerabilità, con la precipua finalità - nel coinvolgere direttamente i destinatari - di coniugare arte, cultura ed inclusione sociale.
da Regione Umbria
Per la prima volta una mostra interamente dedicata ai musicisti jazz dell'Umbria. Il materiale esposto, circa 130 album, offre una panoramica dell'attività musicale jazzistica regionale, puntando a restituire l’evoluzione nel tempo del Jazz in Umbria secondo il singolare punto di vista dei musicisti e delle loro produzioni discografiche.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
E’ stata presentata, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella sala della Vaccara di palazzo dei Priori, l’XI edizione del Rally dell’Umbria, al via giovedì 21 aprile dai Giardini Carducci ed in programma fino a domenica 24 aprile. Presenti all’incontro l’assessore allo sport e commercio del Comune di Perugia Clara Pastorelli ed il presidente del Moto Club Umbria Filippo Ceccucci.
da Comune di Perugia
Si è inaugurata ieri, 8aprile, nella suggestiva cornice del Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci a Parma, la mostra: "DALL’ALTO. Aeropittura futurista", aperta fino al 3 luglio, a cura di Massimo Duranti con la collaborazione di Andrea Baffoni. Protagonisti dell’esposizione tra i tanti artisti presenti: Gerardo Dottori, Alessandro Bruschetti, Leandra Angelucci Cominazzini.
da Comune di Perugia
Il Festival Internazionale del Giornalismo 2022 inizia tra due giorni e già annuncia una buona notizia. Questa mattina le autorità indiane hanno revocato il divieto di viaggiare per la giornalista RANA AYYUB, bloccata il 29 marzo scorso all'aeroporto di Mumbai mentre s'imbarcava sul volo che l'avrebbe portata in Europa.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Riflettere sul valore delle differenze, promuovere e valorizzare la cultura legata al mondo femminile, affermare il punto di vista femminile, contribuire a realizzare pratiche di uguaglianza delle opportunità e contrastare la cultura di alcuni prodotti mediatici tesi a rendere la figura femminile oggetto di consumo, generando nuove discriminazioni e violenze.
da Cesvol Umbria
Prenderanno il via il prossimo 7 febbraio i corsi gratuiti rivolti agli operatori del settore nell'ambito del progetto "Umbria Culture For Family": il network delle organizzazioni, degli eventi e delle strutture amiche delle famiglie" che si popone di assegnare un "marchio di attenzione" a quelle strutture e organizzazioni che intendono offrire servizi e attività "a misura di famiglie".
da Regione Umbria
“Il Giorno della Memoria non è il mero espletamento di una rituale formalità, è invece il monito all'umanità a non replicare una vicenda che per la sua drammaticità e la sua estensione non ha eguali, fortunatamente, nella storia dell'uomo”. Lo dice la presidente della Provincia di Terni, e sindaco di Amelia, Laura Pernazza, a proposito della ricorrenza che si celebra il 27 gennaio.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Giovedì 27 gennaio le sale cinematografiche dell’Umbria aderenti ad ANEC, Associazione Nazionale Esercenti Cinema, e a Confcommercio Umbria si uniranno in un progetto di collaborazione che le vedrà coinvolte in una speciale programmazione condivisa nella ricorrenza del Giorno della Memoria.
da Confcommercio Umbria
Si è conclusa la prima fase del Concorso nazionale letterario intitolato alla scrittrice umbra Rina Gatti, che ha avuto il merito, attraverso i suoi libri, di descrivere la difficile condizione della vita contadina dei primi anni del ‘900 da lei vissuta, rappresentando allo stesso tempo i sentimenti, le speranze e le conquiste ottenute dalle donne per la propria emancipazione e la propria autodeterminazione.
www.provincia.perugia.it
Torna a Lugnano in Teverina il Premio letterario giunto quest’anno alla sua ottava edizione. Lo annuncia il vice sindaco, Alessandro Dimiziani, sottolineando la conferma del format già collaudato negli anni scorsi con la serata finale prevista il 25 giugno.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it