Archivio: cultura
Sono stati resi noti i vincitori del “XV Premio Nazionale Rossellini 2023”.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Si è svolta nei giorni scorsi ad Amelia la terza edizione del Columbus International Award, la prima in presenza, poiché la precedenti erano state organizzate in remoto seguendo le disposizioni legate alla pandemia.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
L’associazione Università delle tre età di Terni conclude l’anno scolastico con la lectio magistralis del professor Ezio Bussoletti, personalità di fama internazionale, docente responsabile del comitato di coordinamento Master Space Economy della Luiss sul tema “Lo spazio a supporto dello sviluppo dell’Italia e della sua sicurezza ambientale e geopolitica”.
da Cesvol Umbria
Quattordici panetterie stanno distribuendo da sabato scorso a Narni il PanParlante che aiuta i bambini ad appassionarsi alla lettura. L’iniziativa riguarda “Leggere Pane Quotidiano”, il progetto promosso dal Comune e finanziato dal Cepel (Centro per il libro e la lettura) con l’obiettivo di promuovere la lettura per bambini 0-6 anni.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Nell’estate del 1973 manifesti sui muri dell’Umbria annunciavano un nuovo evento. Si chiamava Umbria Jazz, si sarebbe svolto dal 23 al 26 agosto in tre città della regione e avrebbe avuto alcune caratteristiche più uniche che rare, soprattutto per un festival jazz: le location erano piazze e parchi; i concerti erano gratuiti; il festival era itinerante (ogni sera, una città diversa).
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
ROMA - Sorride il centrodestra dopo il primo turno delle comunali 2023 che ha portato oltre sei milioni di italiani nelle urne per scegliere i nuovi sindaci di 793 comuni, compresi un capoluogo di regione (Ancona) e dodici capoluoghi di provincia (Brescia, Brindisi, Imperia, Latina, Massa, Pisa, Siena, Sondrio, Teramo, Terni, Treviso, Vicenza).
di Agenzia DIRE
Il progetto si intitola “Leggere, Pane quotidiano” ed è un invito alla lettura per bambini, bambine e famiglie che risiedono nel territorio del comune di Narni. Nasce come progetto di promozione della lettura per l’infanzia da 0 a 6 anni, ma diventa un progetto di comunità vista la rete che lo alimenta, lo sostiene, lo promuove.
da Cesvol Umbria
Aperture serali e visite guidate alla mostra "Il meglio maestro d'Italia. Perugino nel suo tempo" Galleria Nazionale dell’Umbria Venerdì 21 e sabato 22 aprile fino alle 23.30 (ultimo ingresso 22.30). Aperture serali straordinarie della mostra: "Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo".
da Galleria Nazionale dell'Umbria
Si intitola “Una Storia meravigliosa” il percorso dedicato all'Oasi Wwf di Alviano dal progetto Orienteering Drama, innovativo concept di narrazione multimediale itinerante creato dall'associazione Ippocampo.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
I racconti “Un’eco nel vento” di Samanta Falciatori e “Ghazaleh” di Marzia Keller hanno vinto per la categoria adulti l’edizione 2023 del Premio Mimosa incentrato quest’anno sul tema “Donna, vita, libertà. Tributo alle donne mediorientali che sacrificano vita e gioventù in nome della libertà di tutte e tutti”.
da Cesvol Umbria
Concorso Art Bonus 2023, Melasecche: "Votate il progetto Narni Sotterranea per farlo arrivare primo"
“Sosteniamo con il nostro voto il progetto di Narni Sotterranea, che ha ricevuto voti da tutto il mondo ed è giunto a un passo dal traguardo nel concorso Art Bonus 2023!
www.regione.umbria.it
Nella storia dell’arte le donne hanno sempre avuto un ruolo di primo piano. Raffigurando armonia e fertilità, grazia e bellezza, femminilità e sensualità, sogno e mistero, l’intero universo femminile è sempre stato rappresentato. Sogno e Mistero è proprio in quel femminile tanto evidente quanto celato, in mostra dal 3 al 12 marzo 2023 alla biblioteca comunale di Terni, con “INTO HER DREAM –13 ICONS” di Simona Chipi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“Donna, vita, libertà. Tributo alle donne mediorientali che sacrificano vita e gioventù in nome della libertà di tutte e tutti”. E’ il tema della 18esima edizione del Premio Mimosa, promosso in occasione dell’8 marzo dagli assessorati alla cultura e alle pari opportunità del Comune di Narni. e dall’associazione Minerva Aps.
da Cesvol Umbria
“UmbriaLibri” torna a Terni dal 10 al 12 febbraio con un evento speciale legato alla specialissima ricorrenza di San Valentino.
www.regione.umbria.it