...

Si intitola le “Memorie di Adriano” ed è il primo di una serie di appuntamenti inseriti nel progetto “Passeggiando con un libro in mano” promosso dall’associazione culturale Porto di Narni, approdo d’Europa.


...

L’associazione Università delle tre età di Terni conclude l’anno scolastico con la lectio magistralis del professor Ezio Bussoletti, personalità di fama internazionale, docente responsabile del comitato di coordinamento Master Space Economy della Luiss sul tema “Lo spazio a supporto dello sviluppo dell’Italia e della sua sicurezza ambientale e geopolitica”.


...

Quattordici panetterie stanno distribuendo da sabato scorso a Narni il PanParlante che aiuta i bambini ad appassionarsi alla lettura. L’iniziativa riguarda “Leggere Pane Quotidiano”, il progetto promosso dal Comune e finanziato dal Cepel (Centro per il libro e la lettura) con l’obiettivo di promuovere la lettura per bambini 0-6 anni.




...

Nell’estate del 1973 manifesti sui muri dell’Umbria annunciavano un nuovo evento. Si chiamava Umbria Jazz, si sarebbe svolto dal 23 al 26 agosto in tre città della regione e avrebbe avuto alcune caratteristiche più uniche che rare, soprattutto per un festival jazz: le location erano piazze e parchi; i concerti erano gratuiti; il festival era itinerante (ogni sera, una città diversa).


...

ROMA - Sorride il centrodestra dopo il primo turno delle comunali 2023 che ha portato oltre sei milioni di italiani nelle urne per scegliere i nuovi sindaci di 793 comuni, compresi un capoluogo di regione (Ancona) e dodici capoluoghi di provincia (Brescia, Brindisi, Imperia, Latina, Massa, Pisa, Siena, Sondrio, Teramo, Terni, Treviso, Vicenza).




...

Aperture serali e visite guidate alla mostra "Il meglio maestro d'Italia. Perugino nel suo tempo" Galleria Nazionale dell’Umbria Venerdì 21 e sabato 22 aprile fino alle 23.30 (ultimo ingresso 22.30). Aperture serali straordinarie della mostra: "Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo".




...

I racconti “Un’eco nel vento” di Samanta Falciatori e “Ghazaleh” di Marzia Keller hanno vinto per la categoria adulti l’edizione 2023 del Premio Mimosa incentrato quest’anno sul tema “Donna, vita, libertà. Tributo alle donne mediorientali che sacrificano vita e gioventù in nome della libertà di tutte e tutti”.





...

Sarà inaugurata venerdì 24 marzo, alle 18, nelle sale espositive del museo diocesano di Terni, in via XI Febbraio, la mostra “Donne. Ali e Radici”, organizzata dall’associazione Tempus Vitae in collaborazione con la Camera di Commercio e il Cesvol.







...

Nella storia dell’arte le donne hanno sempre avuto un ruolo di primo piano. Raffigurando armonia e fertilità, grazia e bellezza, femminilità e sensualità, sogno e mistero, l’intero universo femminile è sempre stato rappresentato. Sogno e Mistero è proprio in quel femminile tanto evidente quanto celato, in mostra dal 3 al 12 marzo 2023 alla biblioteca comunale di Terni, con “INTO HER DREAM –13 ICONS” di Simona Chipi.




...

Ha riscosso un notevole successo la X edizione del Concorso Internazionale d’Arte Contemporanea San Valentino Arte 2023 “Amore tormentato” omaggio a Maria Callas, ospitata nel museo diocesano e capitolare di Terni.