Archivio: attualita
(Adnkronos) - Secondo la tradizione popolare della Candelora, dovremmo essere fuori dall’Inverno già da oggi con il sole presente su gran parte dell’Italia: purtroppo quest’anno sembra proprio che il motto - "Se c'è sole a Candelora, dell'Inverno semo fòra, ma se piove o tira vento, dell'Inverno semo dentro" - non verrà rispettato.
da Adnkronos
“L’Umbria riduce il proprio isolamento anche dal Tirreno”. Lo afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, rendendo noto che “la Regione Lazio ha approvato il progetto definitivo del 1° stralcio funzionale, Monte Romano Est–Tarquinia, della tratta Monte Romano–Civitavecchia della S.S. 675 Umbro–Laziale, chiudendo la lunga procedura necessaria all’approvazione del nuovo tratto della Orte Civitavecchia da Monte Romano Est allo svincolo sull’Aurelia bis”.
da Regione Umbria
(Adnkronos) - Oggi 2 febbraio 2023, è il giorno della Candelora. Ma cos'è e perché si chiama così? Nella religione cristiana, si festeggia la presentazione di Gesù al tempio quaranta giorni dopo la sua nascita e per molte comunità la Candelora è vista come una sorta di rito che simboleggia la luce e l'uscita dalle tenebre.
da Adnkronos
Si parlerà di affido famigliare giovedì 9 febbraio ad Acquasparta. Lo si farà in un incontro pubblico convocato alle 15,30 alla sala del Trono di Palazzo Cesi, dove si terrà il primo incontro del percorso di sensibilizzazione che interessa tutti i comuni della zona sociale 10.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
(Adnkronos) - Riecco l’Anticiclone delle Azzorre: il famoso campo anticiclonico di matrice oceanica, dopo aver conquistato il Nord ed il Centro Italia, si sta espandendo anche verso il Sud dove sono in atto le ultime note instabili, ricordo del maltempo della scorsa settimana, dicono gli esperti del sito www.iLMeteo.it
da Adnkronos
Offrire a cittadini e imprese informazioni utili ad ottimizzare l’uso dell’energia nelle abitazioni, incentivare la mobilità sostenibile, promuovere l’utilizzo delle biomasse nel riscaldamento domestico e fornire consulenza sulle agevolazioni fiscali nazionali e locali.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Il freddo e la neve non fermano i controlli della Polizia di Stato, ma neppure le serate all’insegna della voglia di divertirsi incuranti della sicurezza ed è per questo che la Sezione Polizia Stradale di Terni è sempre in prima linea, in modo sempre più energico e massiccio, perché divertirsi nella legalità non è opzionabile.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Provincia di Terni ha prorogato il senso unico alternato, regolato d semaforo, sulla SR 3 Ter di Narni e San Gemini, nel comune di Narni per permettere l’ultimazione dei lavori sul costone sovrastante relativi all’installazione delle reti paramassi.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
“L’Assessorato alle Politiche agricole e agroalimentari, alla tutela e valorizzazione ambientale della Regione Umbria promuove le buone pratiche in ambito ambientale, economico e sociale, per rendere la regione un luogo contraddistinto dalla qualità e per valorizzare il brand di un territorio privilegiato dalla bellezza dei paesaggi, dalla storia, dalla cultura, dall’arte, dalle tradizioni e dalle produzioni tipiche, ovvero, da tutti quegli elementi che fanno della regione un sogno da vivere ad occhi aperti”.
da Regione Umbria
Sono finalizzati ad aiutare le famiglie meno abbienti a pagare le bollette di acqua, luce e gas i fondi stanziati dal Comune di San Gemini che ammontano a 20mila e 489 euro. A riferirlo è la giunta comunale che ha pubblicato un bando per la presentazione delle domande il cui termine scade a mezzogiorno del 28 febbraio.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
La prima nevicata ha trovato preparata ad intervenire la Polizia, le cui pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Terni hanno prontamente agito al fine di garantire la sicurezza della viabilità ed adoperarsi, come poi è di fatto accaduto in situazioni di criticità.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il Consigliere Comunale Emanuele Fiorini chiede come sia possibile che l’attuale dirigente all’istruzione, cultura e welfare del Comune di Terni Donatella Accardo, abbia partecipato e vinto il concorso pubblico per titoli ed esami indetto da questa Amministrazione nel 2020, quando sembrerebbe che la stessa non possieda il titolo richiesto dal bando ai fini dell’ammissione alla procedura.
da Emanuele Fiorini
Consigliere comunale
Con un numero sempre crescente di pazienti operati con tracheotomia, è necessario rieducare annualmente i sanitari - il personale medico, infermieristico, ma anche ulteriori figure professionali non sanitarie - alla gestione pratica e alla risoluzione di problematiche assistenziali del paziente tracheotomizzato sia durante il ricovero che presso il domicilio.
da Organizzatori
Si allarga la platea di amici e sostenitori dell’associazione Asili notturni ‘Umberto I’ Umbria, ambulatorio solidale con sede a Perugia, in via Giovanni Pierluigi Da Palestrina. Il nuovo anno si è aperto con il supporto del Centro Siderurgico Industriale Srl di Colombella (Gruppo Arvedi) che ha organizzato una serata conviviale, venerdì 27 gennaio a Villa Buitoni di Perugia, durante la quale sono state presentate le attività e il lavoro dell’associazione, fondata nel 2018 da Fabio Bastianini che ha voluto portare e replicare in Umbria la già sperimentata esperienza torinese, operante dal 1886.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“Un atroce sterminio e infinite sofferenze che non possiamo e non dobbiamo dimenticare. Ancor di più in questo periodo in cui l’eco della guerra risuona nuovamente anche dentro i confini europei, dobbiamo celebrare con convinzione questo Giorno della Memoria affinché vi sia una presa di coscienza su cosa l'uomo sia stato capace di fare, in quali abissi sia sceso”.
da Regione Umbria
Bandiere a mezz'asta venerdì a Palazzo Bazzani in occasione della Giornata della Memoria.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it