Fornire a tutti i presidenti e agli amministratori delle cooperative associate la migliore “cassetta degli attrezzi” per affrontare al meglio le disposizioni contenute nel cosiddetto “Nuovo Codice della Crisi d'Impresa”, dopo che nello scorso luglio è definitivamente entrata in vigore la grande riforma in materia. E’ questo l’obiettivo di Confcooperative Umbria che ha programmato, a partire da domani giovedì 26 gennaio, quattro Focus su quanto la riforma sta già producendo, con importanti ricadute sulla gestione delle cooperative e di conseguenza sulle responsabilità degli amministratori, anche se in molti stanno ancora disconoscendo ciò.
Confcooperative Umbria
Oblivion Rhapsody è lo strabiliante show degli Oblivion, il gruppo comico musicale-teatrale – composto dai cinque attori-cantanti Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli – che porta sul palco un’inedita e sorprendente versione acustica della sua opera omnia, con la regia di Giorgio Gallione.
da Teatro Stabile dell'Umbria
I Carabinieri dei NAS nell’ultimo periodo, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato una intensa attività di controllo, che ha interessato l’intero territorio nazionale, nei canili pubblici e privati, al fine di accertare la corretta conduzione delle strutture ed in particolare lo stato di benessere degli “amici a quattro zampe”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Regione Umbria assuma un ruolo attivo nella circolazione dei crediti fiscali del Superbonus 110%. Il portavoce del MoVimento 5 Stelle in consiglio regionale Thomas De Luca annuncia la presentazione di una mozione in assemblea legislativa sul modello della proposta di legge avanzata dai consiglieri pentastellati in Sardegna.
da Thomas De Luca
MoVimento 5 Stelle
Consiglio Regionale dell'Umbria
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Superano i 28 milioni di euro i fondi 2022-2026 per la programmazione degli interventi sulla rete viaria. Le risorse, in parte già utilizzate, interessano 800 chilometri di strade, di cui 650 provinciali e 150 ex Anas delegate dalla Regione, e circa 100 ponti e viadotti, fra grandi e piccoli, per i quali è già partita la verifica dello stato di conservazione.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
(Adnkronos) - Roma, 25 gennaio 2023 Ancora gelo sull'Italia. Le sciabolate artiche di Attila si scateneranno sul centro-Sud con un nuovo ciclone che in risalita dalla Libia acquisterà potenza sulle acque ancora tiepide del Mediterraneo e causerà un peggioramento sulle Isole Maggiori e sulle regioni ioniche richiamando aria polare e artica dalla Russia verso l’Italia: le temperature caleranno di nuovo nel weekend fino a valori di 8 gradi inferiori alle medie del periodo.
da Adnkronos
Sisma, Fina: “Nei crateri 2009 e 2016/2017 concedere Superbonus 110% al 2025 per tutti gli immobili”
“Le imprese edili nei territori dei crateri 2009 e 2016/2017 sono assorbite dalla ricostruzione pubblica e privata. Per questa ragione le pratiche superbonus 110% hanno subito gravi ritardi e, di fatto, impedito a tanti proprietari e condomini di utilizzare l’importante misura di adeguamento sismico ed energetico.
da Michele Fina
Segretario Partito Democratico abruzzese
I risultati del sequenziamento effettuati la settimana scorsa dal Laboratorio di riferimento regionale dell’Azienda ospedaliera di Perugia e ottenuti sabato 21 gennaio, hanno evidenziato anche in Umbria i primi 3 casi di infezione del sotto-lignaggio XBB.1.5 (la cosiddetta “Kraken”) e due casi del sotto-lignaggio CH.1.1 (la cosiddetta “Orthrus”).
da Regione Umbria
Amelia celebra mercoledì il 79esimo anniversario della tragedia della scuola Maestre Pie Venerine che il 25 gennaio del 1944 fu distrutta da un ordigno sganciato per errore dagli alleati durante il bombardamento che avrebbe dovuto eliminare il ponte sul Rio Grande per bloccare le truppe tedesche.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Si è concluso con il segno positivo il bilancio 2022 delle attività dell’Ufficio delle Dogane di Terni.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di mercoledì 25 gennaio 2023 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nevica da lunedì mattina su tutto il territorio provinciale. La Provincia ha mobilitato fin dalle prime ore del 23 gennaio tutti i mezzi spazzaneve e spargisale per liberare le strade e rendere sicura la circolazione veicolare.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
“La situazione in cui versava la FCU quando si è insediata la Giunta Tesei era esattamente quella che appare da alcune descrizioni di qualche giornalista che, ignorando completamente le centinaia di articoli apparsi in questi tre anni, non sembra avere la minima cognizione dei problemi trattati, del lavoro svolto con idee chiare ed un impegno fuori del comune per conseguire risultati importanti su procedure estremamente complesse in cui il candore del viaggiatore a cui piace apparire sprovveduto non consente al lettore di comprendere il percorso fatto e soprattutto cosa sta per avvenire.
da Regione Umbria
Questa mattina il Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica e la Polizia Postale e delle Comunicazioni Umbria, Michela Sambuchi e l'Assessore allo Sviluppo Economico, Innovazione, digitale e semplificazione della Regione Umbria, Michele Fioroni hanno rinnovato, con la stipula di un protocollo d'intesa, l'impegno posto a salvaguardia della sicurezza informatica.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I militari della Compagnia di Spoleto, nella giornata di domenica, hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione disposto dall’Ufficio esecuzioni penali della Procura di Spoleto al termine di un iter processuale che ha visto l’attuale arrestato, cittadino spoletino 60enne, colpevole di gravissimi reati posti in essere nei confronti di ragazze minorenni.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di martedì 24 gennaio 2023 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Entra nella piena operatività il Tavolo regionale di governance sulla sicurezza integrata, istituito dalla Regione Umbria per definire la programmazione locale in materia di sicurezza urbana attraverso un costante confronto con le amministrazioni locali e avvalendosi del contributo di un Comitato tecnico scientifico.
da Regione Umbria
“Affidarsi all’affido familiare”. È questo il tema al centro del laboratorio dedicato all’infanzia e alla adolescenza e che ha chiuso stamani a Perugia, la terza campagna di formazione e comunicazione istituita dalla Regione Umbria e dalla Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, realizzata in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, intitolata quest’anno “Tuteliamo la tutela dei Minori”.
da Regione Umbria
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di lunedì 23 gennaio 2023 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L’avviso per l’erogazione di contributi a favore delle famiglie a rimborso dei costi per la partecipazione dei figli alle attività sportive è finanziato da risorse comunitarie che la Regione Umbria ha finalizzato a favore delle famiglie con l’obiettivo di sostenere l’accesso a servizi che consentono di ampliare le opportunità di aggregazione e di integrazione per bambini e ragazzi favorendo nello stesso tempo la conciliazione vita lavoro.
da Regione Umbria
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Con l'inizio del nuovo anno arriva anche il primo annuncio in vista dell'edizione 2023 di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma realizzato finora con il sostegno della Regione Umbria, della Fondazione Perugia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e di Sviluppumbria. Il prossimo 5 agosto nella suggestiva area archeologica di Carsulae, a Terni, arriverà la tappa umbra del giro di live estivo Elvis Tour dei Baustelle, prodotto da Vivo Concerti. L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Terni e con la Direzione Regionale Musei Umbria.
Aucma