IN EVIDENZA
Alla luce di un andamento della curva dei contagi che non presenta ancora una stabilizzazione discendente, e nella volontà di ispirare l’azione amministrativa al principio di massima precauzione, nonché al fine di portare il periodo di osservazione dei fenomeni epidemiologici almeno a 21 giorni rispetto alle misure restrittive assunte, la Regione Umbria ha deciso di prolungare per una settimana le ordinanze n.16 del 12 febbraio e n. 14 del 6 febbraio che contengono misure valide sia per tutto il territorio regionale, sia alcune specifiche per la provincia di Perugia e San Venanzo. Amelia, infatti, da venerdì sera non è più compresa nella così detta “zona rossa”.
da Regione Umbria
La situazione scatenata dalla pandemia è difficilissima per tutti, ma per alcune imprese ancora di più, specie se percepiscono i provvedimenti restrittivi come una irragionevole ingiustizia. In Umbria, dove la situazione epidemiologica costringe ad alzare la guardia specie in alcuni territori, il senso di frustrazione e scoramento comincia a prevalere.
da Confcommercio Umbria
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di sabato 20 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
A seguito dei serrati controlli finalizzati a prevenire e reprimere fenomeni di gestioni illecite di rifiuti, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Terni effettuavano un controllo in strada di San Martino del Comune di Terni, dove rilevavano la presenza di un cumulo di rifiuti speciali provenienti da attività di ristrutturazioni edili.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il tema della scuola con tutte le sue implicazioni (trasporto, sicurezza e vaccinazione del personale) è stato l'oggetto dell'incontro che si è svolto in videoconferenza venerdì mattina, 19 febbraio 2021, tra le organizzazioni sindacali e gli assessori regionali Paola Agabiti (delega all'istruzione e diritto allo studio) ed Enrico Melasecche (delega trasporti) e le organizzazioni sindacali di categoria.
da Cisl Umbria
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della "Cabina di Regia", ha predisposto una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 21 febbraio: Campania, Emilia Romagna e Molise passeranno in zona arancione.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà martedì 23 febbraio 2021, alle ore 9.30, nella sede di Palazzo Cesaroni, a Perugia. In discussione otto interrogazioni a risposta immediata su: situazione dell’acquedotto regionale, una tantum e i lavoratori autonomi, ospedale di Foligno, esportazione di carne suina, silvicoltura e taglio dei boschi, lascito Mariani, aeroporto regionale, strutture per minori.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Si tratta per la maggior parte di uomini stranieri relativamente giovani, visto che nella fascia di età tra i 35 e 44 anni c'è stato il maggior incremento rispetto all'anno precedente. Si registra anche una crescita percentuale di italiani rispetto al passato, mentre le richieste prevalenti hanno riguardato il supporto nel pagamento di bollette, affitti e aiuti alimentari.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Coronavirus Umbria, i positivi attuali: dal -8 di Perugia al +18 di Assisi, i numeri per ogni Comune
Al netto dei 301 nuovi casi, 269 guariti e 11 decessi di venerdì 19 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L'incidente si è verificato intorno alle 14 di venerdì 19 febbraio, in località vocabolo Isola di Arrone, tra Terni e Ferentillo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“È intollerabile che i sanitari, invece di essere ringraziati per il grande contributo dato alla gestione dell’emergenza sanitaria, vengano messi sotto provvedimento disciplinare per aver raccontato la realtà di quanto avvenuto in Umbria, cioè la malagestione dell'emergenza”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Mercoledì pomeriggio 17 febbraio, un commerciante di Terni, mentre stava annaffiando una pianta posta fuori del suo negozio, ha visto una bustina di cellophane fuoriuscire dal terriccio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Pur prendendo atto dell’impegno sul problema cinghiali profuso dall’Assessore regionale all’agricoltura, come con il Regolamento sul prelievo venatorio tramite caccia di selezione e da ultimo con la Delibera della Giunta Regionale che riduce il termine previsto per gli interventi di urgenza, ribadiamo la necessità di provvedimenti sistematici, condivisi e più incisivi.
da Coldiretti Umbria
Tutto dipenderà comunque dal colore legato al rischio Covid che sarà adottato per la regione. Secondo Agabiti, riferisce l'Anci, "si evidenzia una curva epidemiologica che mostra un quadro non ancora stabile". Per questo è stata ipotizzata la prosecuzione della sospensione delle attività scolastiche nelle zone rosse.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha reso noti i criteri secondo cui saranno distribuiti i 10 milioni e 500 mila euro del fondo Re-Commerce, su cui fin da subito l’assessore Michele Fioroni – artefice primo di questo iniziativa – si è confrontato con Confcommercio Umbria.
da Confcommercio Umbria
“L’incidenza del contagio da covid-19 è in calo ad Amelia”. Lo dichiara il sindaco, Laura Pernazza, la quale però raccomanda a tutti i cittadini di non abbassare la guardia e di mantenere scrupolosamente la mascherina e la distanza di sicurezza, oltre a curare sempre l’igiene.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Al momento all’Umbria sono stati consegnati 42 vassoi di vaccino Pfizer, ne sono stati utilizzati 31, di cui 19 per la prima dose e 12 per la seconda. I vassoi residui al momento sono 11: l’informazione arriva dall’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, con la precisazione che ogni vassoio conta 1170 dosi, utili a completare l’iter vaccinale, quindi con la somministrazione della prima e seconda dose, per 585 soggetti.
da Regione Umbria
Favorire la campagna di vaccinazione anche all'interno del personale impiegato presso i Centri Operativi Comunali (Coc) e della Polizia Locale: è con questa finalità che la Funzione Enti Locali di Anci Umbria sta acquisendo tutti i dati relativi al personale impiegato e ha inviato una lettera informativa ai Comuni, per conto del Servizio Protezione Civile ed Emergenze della Regione Umbria.
Sezione umbra
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di venerdì 19 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Tutti i centri estetici situati nei comuni umbri ricompresi nella “zona rossa” possono riprendere sin da ora la loro attività, in quanto equiparati alle altre attività previste per “i servizi alla persona” che possono essere svolte, sulla base di quanto stabilito dal Dpcm del 14 gennaio scorso.
da Regione Umbria
La campagna di vaccinazione appena avviata in Umbria rischia di generare disuguaglianze di trattamento e ingiustizie tra categorie che lavorano quotidianamente fianco a fianco. È il caso delle farmacie come denunciato in una lettera alla presidente della Regione dell'Umbria Donatella Tesei da parte di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil dell'Umbria.
I rossoverdi travolgono il Catania con una manita, 5 - 1 il risultato finale con i gol di Mammarella, Defendi, Paghera, Damian e Vantaggiato per le Fere e di Sarao per il Catania.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“L’adozione del programma regionale di interventi strutturali per gli ‘attrattori culturali diffusi’, adottato mercoledì dalla Giunta regionale dell’Umbria, ci consentirà di investire da subito 4 milioni di euro per rendere accessibili, sicuri e funzionali 20 luoghi della cultura del nostro territorio”. Lo dichiara l’assessore regionale alla cultura e al turismo Paola Agabiti.
da Regione Umbria
È positivo il giudizio che Cgil, Cisl e Uil dell'Umbria danno dell'incontro di mercoledì con l'assessore regionale allo Sviluppo Economico, Michele Fioroni, in merito alla creazione della task-force regionale per il blocco dei licenziamenti.