IN EVIDENZA
Si comunica che per i nati dal 1941 la prenotazione per la somministrazione del vaccino è aperta da giovedì 25 febbraio, ma sarà consentita progressivamente al compimento degli 80 anni in quanto in questa fase la campagna vaccinale è riservata a tutti i soggetti che hanno appunto già compiuto 80 anni alla data della prenotazione.
da Regione Umbria
Al via il 25 febbraio alle ore 17 il ciclo di webinar on line dal titolo "Il Giovedì con Coldiretti": nove appuntamenti tra febbraio e maggio, per approfondire con le imprese agricole tematiche tecniche, economiche, politico-sociali, tutte di grande attualità per il settore. Un'agenda di incontri - spiega Mario Rossi direttore Coldiretti Umbria - con una formula snella, diretta, che ci consentirà in questa prolungata emergenza dovuta alla pandemia, di non perdere il contatto diretto con i nostri soci, tenendoli costantemente informati circa le novità del momento.
da Coldiretti Umbria
Giovedì mattina stiamo ricevendo numerose segnalazioni circa i disservizi dei sistemi online per le prenotazioni del vaccino, sia per gli over 80, sia per il personale scolastico e dell'università. Stiamo predisponendo interpellanza urgente per chiarire quello che sta succedendo in queste ore con cittadini disorientati e inferociti che non sanno dove sbattere la testa.
da Thomas De Luca
MoVimento 5 Stelle
Consiglio Regionale dell'Umbria
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di giovedì 25 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Questura di Terni ha realizzato una presentazione sulle iniziative, i progetti e le operazioni di rilievo degli ultimi 14 mesi messe in atto nella provincia di Terni.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Secondo gli ultimi dati diffusi nel bollettino del ministero della Salute, complessivamente nelle terapie intensive si trovano 2.157 pazienti, (+11).
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha incontrato giovedì mattina alcuni rappresentanti del mondo del commercio umbro. La presidente, dopo aver ascoltato le difficoltà che stanno attraversando i vari settori, ha illustrato i punti principali non solo della strada che la Regione sta percorrendo con propri fondi già messi in campo ed ordinanze territoriali, ma anche le richieste rivolte a livello nazionale, dove c’è il fulcro di ciò che concerne i ristori e le misure restrittive.
da Regione Umbria
“Attribuire responsabilità ad altri per coprire le proprie è ormai uno sport nel quale la Giunta regionale dell’Umbria appare campione mondiale. Lo è dall’inizio dell’emergenza sanitaria e lo si conferma oggi, con un piano vaccinale che, a parte le dichiarazioni d’intenti, appare inefficace e scarsamente incisivo”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
l netto dei 267 nuovi casi, 353 guariti e 9 decessi di giovedì 25 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L'opera sulla quale è in corso l'intervento del restauratore Simone Deturres risale al 1571 e venne realizzata dall'artista narnese Torresani. Si trova all'interno di una cappella completamente affrescata, utilizzata negli anni come sacrestia ma anche magazzino.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'incidente é avvenuto martedì 23 febbraio, all’incrocio tra viale dello Stadio e viale Leopardi, di fronte allo stadio ‘Liberati’, a Terni. L’impatto, piuttosto violento, è stato fra una motocicletta con in sella un 62enne (A.B. le sue iniziali) ed una Smart condotta da un giovane.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Montanari, si legge in una nota della Fidal, è stato uno dei grandissimi dello sport umbro. Sempre sorridente, resterà nel cuore di tutti quelli che lo hanno conosciuto e hanno apprezzato le sue battute, la sua umanità. Il suo volto e l'odore della sua inseparabile pipa resteranno vivi anche fra i tantissimi studenti che lo hanno avuto come professore di educazione fisica all'Itis di Terni".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di mercoledì 24 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Ad affidare il progetto nelle mani del sindaco Leonardo Latini è stato il vicepresidente della Ternana, Paolo Tagliavento, accompagnato dal project manager Sergio Anibaldi
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
l workshop è dedicato a conoscere i benefici della lettura nella disabilità cognitiva e linguistica, in modo particolare in relazione ai cosiddetti "libri in simboli" o "libri in CAA". Durante il modulo verranno illustrati i diversi tipi di libri in simboli fino ad oggi realizzati a livello editoriale e nelle biblioteche.
da Associazione dei Lettori Portatili
Prevede il potenziamento della fruibilità, della sicurezza e dell’accessibilità il progetto da 270mila euro redatto dal settore cultura del Comune di Amelia per il museo cittadino. Lo riferisce il sindaco, Laura Pernazza, all’indomani della notizia del finanziamento del progetto stesso da parte della Regione Umbria.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Coronavirus Umbria, i positivi attuali: dal -87 di Perugia al +23 di Foligno, così Comune per Comune
Al netto dei 292 nuovi casi, 373 guariti e 11 decessi di mercoledì 24 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Il nostro più profondo desiderio è legato al Beato Carlo Acutis, ad una vita luminosa donata agli altri, al suo valore, alla passione per il calcio. In un momento difficile come quello attuale, sarebbe un dono per i giovani avere a riferimento una figura come quella di Carlo” ha dichiarato Francesco Ghirelli, Presidente di Lega Pro.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Ceu (Conferenza episcopale umbra), riunita in sessione ordinaria, esprime "viva solidarietà e vicinanza a quanti stanno affrontando condizioni fortemente critiche dal punto di vista sanitario e ai tanti che sono giustamente preoccupati per la propria prospettiva economica e lavorativa"
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“A seguito del riparto del Fondo nazionale il Governo ha assegnato all’Umbria risorse pari a 10 milioni e 799mila euro per gli interventi relativi all’ultimo aggiornamento del piano triennale per gli interventi da realizzare per l’edilizia scolastica”. Lo dichiara l’assessore regionale all’Istruzione e al Diritto allo studio Paola Agabiti.
da Regione Umbria