Archivio: attualita
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di mercoledì 20 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nella mattinata di martedì si è tenuta presso la Prefettura una conferenza stampa in occasione dell’attivazione in Umbria del Numero Unico di Emergenza 112, alla quale hanno preso parte il Prefetto di Perugia, Armando Gradone, la Presidente della Regione, Donatella Tesei, il Prefetto di Terni, Emilio Dario Sensi, i Presidenti delle Provincie di Perugia e Terni, Luciano Bacchetta e Giampiero Lattanzi, l’Assessore del Comune di Perugia, Luca Merli, il Sindaco di Terni, Leonardo Latini, i vertici regionali e provinciali delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco, il Direttore del Servizio di Emergenza Sanitaria 118 Umbria, gli Assessori Regionali alla Salute, Luca Coletto ed alla Protezione Civile, Enrico Melasecche Germini, nonché, in videoconferenza, i responsabili della Centrale Unica di Risposta di Ancona.
da Prefettura di Perugia
“Stupiscono le parole del vicepresidente della Regione e assessore all'Ambiente, Roberto Morroni (https://tinyurl.com/intervistamorroni) che cercano di camuffare, dietro all'emergenza rifiuti, una falsa scelta obbligata nonché una precisa scelta politica su cui la giunta Tesei non si può esimere dall’assumere la responsabilità. Quella di bruciare i rifiuti nei cementifici di Gubbio, Spoleto e nell’inceneritore di Terni”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
“Il Programma di sviluppo rurale ha rappresentato nel 2020 l’elemento di forza per il comparto primario umbro e, conseguentemente, per l’economia dell’intero tessuto regionale. Sono 110 i milioni di euro erogati al settore agricolo e agroalimentare”. È il positivo bilancio che l’assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, Roberto Morroni, traccia illustrando i risultati ottenuti e le misure del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) attivate.
da Regione Umbria
Potranno avvalersi dello screening anti covid gli studenti di Avigliano Umbro che frequentano gli istituti superiori. Lo rende noto il sindaco, Luciano Conti, spiegando l’iniziativa messa in atto dal Comune in collaborazione con la Croce Rossa di Avigliano e la farmacia privata del paese.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Occupava presumibilmente l’intero colle della zona la Villa di Poggio Gramignano a Lugnano in Teverina i cui resti sono stati ritrovati dall’equipe del prof. Soren durante gli scavi archeologici dell’Università dell’Arizona e di altri istituti universitari statunitensi.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
“Coinvolgere le farmacie convenzionate nella somministrazione del vaccino anticovid, per aumentare sensibilmente la velocità con cui immunizzare i cittadini”. La proposta è della consigliera regionale del Partito democratico, Donatella Porzi, che annuncia la presentazione di una mozione a riguardo chiedendo “un accordo con le associazioni di categoria delle farmacie convenzionate per l’esecuzione delle vaccinazioni”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Vicini a chi ha bisogno per un domani più sereno. Anche quest’anno con un semplice click sarà possibile sostenere l’associazione “Prendimi per mano”, grazie all’iniziativa di solidarietà promossa da Unicredit “Un voto, 200.000 aiuti concreti”.
www.provincia.perugia.it
“Estendere la platea dei tamponi rapidi gratuiti agli studenti compresi nella fascia di età dai 6 ai 19 anni, a tutto il personale sanitario non dipendente del sistema sanitario regionale e a quello impegnato, direttamente o indirettamente, nel trasporto sanitario”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
E' andata presso la casa dell'ex marito, entrando dal giardino, di notte, completamente ubriaca. Poi ha iniziato a urlare e suonare il citofono nelle stesso tempo, pretendendo di vedere i figli.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
E’ partita la seconda tranche di aiuti alle famiglie bisognose e particolarmente colpite dall’emergenza covi-19. Lo annuncia il sindaco di Guardea, Giampiero Lattanzi, che sottolinea l’importanza dell’iniziativa per dare sostegno a quei nuclei famigliari già percettori di bassi redditi e che ora si trovano in ulteriore difficoltà.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Sono oltre cento le domande pervenute al Comune di Narni relative al corso per volontari di protezione civile comunale del gruppo “Claudio Baroni”. Lo rende noto il vice sindaco con delega al settore, Marco Mercuri, il quale sottolinea l’importanza del servizio di volontariato per la comunità.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Da lunedì le farmacie pubbliche e private dell'Umbria dovrebbero avviare la nuova campagna di screening per la ricerca degli anticorpi anti Covid su studenti e insegnanti. Una platea potenziale di 50mila persone, quindi uno sforzo enorme, che comporta anche evidenti rischi per chi nelle farmacie ci lavora.
da CGIL Umbria
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di martedì 19 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Vaccinarsi è un segno di civiltà, in quanto con la vaccinazione non si riduce solo il rischio di infezione per se stessi, ma per tutta la comunità”: lo ha detto il vicecommissario per l’emergenza covid della Regione Umbria, Massimo D’Angelo, commentando la giornata di lunedì in cui, anche in Umbria, stanno ricevendo la seconda dose di vaccino i soggetti che avevano già avviato lo scorso 27 dicembre l’iter vaccinale.
da Regione Umbria
E’ stato individuato come ente di accoglienza il Comune di Calvi dell’Umbria per il bando di selezione degli operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Voglio ringraziare la Croce Rossa dell’Umbria e italiana per aver, ancora una volta, dato dimostrazione di grande professionalità allestendo, in tempi brevi, di fronte al Pronto soccorso dell’Azienda ospedaliera, una struttura mobile per accogliere pazienti covid in caso di necessità”:
www.regione.umbria.it
Il territorio comunale di Guardea è tornato covid free. Lo annuncia il sindaco, Giampiero Lattanzi, che riferisce i dati contenuti nel portale Asl. “Un risultato molto ambito ed importante – dice Lattanzi - i concittadini in attesa di tampone, quali casi sospetti, sono tutti risultati negativi.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Lieto evento a Guardea, dove in tempo di pandemia Nerina Elide Fratoni ha festeggiato i 100 anni di vita. “Un evento che di questi tempi assume un ulteriore valore”, ha detto il sindaco, Giampiero Lattanzi che ha portato alla nonnina di Guardea un mazzo di fiori formulandole i migliori auguri.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di lunedì 18 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di sabato 16 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Si invia il testo della proposta che la Fp Cgil Umbria, insieme alla Fp Cgil Medici e al coordinamento dei medici di medicina generale della Fp Cgil dell'Umbria, ha inviato venerdì alla Regione per sollecitare la pianificazione del fondamentale coinvolgimento dei medici di medicina generale nella campagna vaccinale anti Covid-19.
da CGIL Umbria
La Regione Umbria punta alla digitalizzazione anche in sanità: si chiama Sanitapp il nuovo servizio telematico a disposizione dei cittadini per avere informazioni sui servizi sanitari, come la visualizzazione su mappa dei pronto soccorso più vicini, il numero e il colore del codice delle persone in attesa.
da Regione Umbria
Grazie ai due milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Umbria attraverso l’avviso dell’Adisu per l’assegnazione agli studenti universitari di contributi straordinari per aiutarli a sostenere i costi di iscrizione e delle tasse universitarie si potranno raggiungere oltre 3 mila studenti.
da Regione Umbria
Terni capoluogo dei fanghi di fogna. La giunta Tesei conferma la volontà di portare tutti i reflui fognari della regione a Terni con un impianto da 80-90.000 tonnellate per la combustione dei gas da essi prodotti. Soprattutto conferma la decisione di chiudere il ciclo dei rifiuti con l'incenerimento nei cementifici di Gubbio e Spoleto.
da Thomas De Luca
MoVimento 5 Stelle
Consiglio Regionale dell'Umbria
Si è conclusa positivamente la Conferenza di servizi preliminare del progetto di recupero delle scorie siderurgiche che sarà realizzato da Tapojarvi Italia all’interno del polo siderurgico di Terni e dei fabbricati di AST-Acciai Speciali Terni.
www.regione.umbria.it
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di venerdì 15 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news