Il 21 aprile 2247 Roma si accinge a festeggiare i tre millenni di vita. A rovinare la festa compare all'orizzonte uno stormo di draghi accompagnati da maghi, elfi e minotauri assetati di sangue. Perché? Non c'è tempo per le domande, bisogna pensare a salvare la vita e organizzare una difesa. Impresa resa possibile dalle armi avveniristiche a disposizione.
da Wizards & Blackholes
www.wizardsandblackholes.it
La storia dei quotidiani Vivere Nasce nel 2003 a Senigallia, nelle Marche. Quotidiani che da sempre hanno una marcia in più: l'amore per la città che li ospita.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Anas informa che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti delle strade statali umbre maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.
da Anas
www.stradeanas.it
Torna l'appuntamento con le occasioni di lavoro negli enti pubblici dell'Umbria e non solo, con notizie provenienti dallo Sportello del cittadino di Perugia che segnala i seguenti concorsi.
www.provincia.perugia.it
Sebbene alcuni sintomi pseudo influenzali abbiano già costretto a letto alcuni umbri, è dall’inizio di dicembre che il vero virus dell’influenza stagionale inizierà a colpire la popolazione con un picco previsto, come al solito, tra metà gennaio e metà febbraio e una coda a fine marzo.
dalla Usl Umbria n.1
Torna l'appuntamento settimanale con l'informazione sui bandi e concorsi pubblici in Umbria e non solo, con notizie provenienti dallo Sportello del Cittadino della Provincia di Perugia, che segnala i seguenti concorsi.
www.provincia.perugia.it
Anche questa settimana torna l'appuntamento con l'informazione sulle nuove occasioni di impiego pubblico con notizie provenienti dallo Sportello del Cittadino della Provincia di Perugia, che segnala i seguenti concorsi in Umbria e non solo.
www.provincia.perugia.it
Torna l'appuntamento settimanale con l'informazione sulle nuove occasioni di lavoro negli enti pubblici in Umbria e fuori regione, con notizie provenienti dallo Sportello del Cittadino che segnala i seguenti concorsi.
www.provincia.perugia.it
“Un bravo pescatore tiene d’occhio la corrente”. Con il mese di settembre riprende a Perugia e in tutta l’Umbria l’attività di sensibilizzazione promossa da Enel Distribuzione per l’uso sicuro delle canne da pesca al carbonio, materiale molto utilizzato dai pescatori: si tratta di un ottimo conduttore di elettricità, da utilizzare quindi con la massima accortezza in modo particolare se il pescatore, come spesso accade, si trova con le gambe immerse nell’acqua.
da Enel
La USL Umbria 1 ha attivato PODIS (www.portaledisinfestazione.org), un nuovo portale sanitario che opera a supporto del servizio di Igiene e sanità pubblica per dare una risposta ai tanti cittadini che chiedono informazioni su come affrontare le diverse problematiche che derivano da insetti come scarafaggi, zanzare, calabroni, ma anche topi e piante “pericolose” presenti in casa, nei giardini o che si possono incontrare durante passeggiate ed escursioni.
da Usb Sanità (Usl Umbria 1)
Nuovo appuntamento con l'informazione sui concorsi pubblici e corsi di formazione professionale con notizie provenienti dallo Sportello del Cittadino di Perugia, che segnala i seguenti concorsi.
www.provincia.perugia.it
Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, puntando su formazione e chance in arrivo dall'Europa, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro e concorsi pubblici con notizie provenienti dallo Sportello del Cittadino, che segnala i seguenti concorsi.
www.provincia.perugia.it
Era destinata al "mercato" ternano, secondo la polizia, la droga sequestrata dalla squadra mobile: un involucro con oltre mezzo etto tra cocaina, hascisc e marijuana, confezionato sottovuoto e trovato dagli agenti in un vano portaoggetti ricavato in un'auto e con posizionate davanti delle confezioni di caffè macinato (per confondere i cani poliziotto in caso di controllo, spiega la polizia).
di Redazione
I carabinieri hanno denunciato ad Acquasparta per furto aggravato e ricettazione una romena di 55 anni, collaboratrice domestica, e sua figlia, per il furto aggravato e la ricettazione di alcuni gioielli, capi di abbigliamento ed oggetti vari, ai danni di una 38enne del posto, proprietaria della casa dove la 55enne romena lavorava.
di Redazione
Torna l'appuntamento con l'informazione sui concorsi pubblici e corsi di formazione professionale con notizie provenienti dallo Sportello del Cittadino della Provincia di Perugia, che segnala i seguenti concorsi.
www.provincia.perugia.it